A Ravenna dal 1996, la Scuola AtmanYoga propone ai suoi allievi 6 corsi personalizzati, con lezioni individuali e seminari brevi intensivi di un weekend. Atman Yoga, lo yoga per l'anima, è il corso aperto tutto l' anno, senza termine alcuno, a frequenza settimanale, costituito da pratiche fisiche come le asana, energetiche come i pranayama, spirituali come le meditazioni guidate. 5 corsi a tema e di breve durata, finalizzati alla conoscenza delle pratiche meditative. Un corso è dedicato alla Meditazione Vipassana, per meglio essere coscienti del mondo, del corpo, della mente. Un corso è dedicato alla Meditazione Trascendentale Vedanta, per entrare nella dimensione della consapevolezza spirituale della realtà eterna. Il corso di Yoga Tibetano del Sogno lucido è dedicato alla coscienza degli stati onirici. Un corso è dedicato alla funzione dei canali energetici del corpo, dei Chakra e della loro armonizzazione. Un corso è dedicato alla rimembranza delle esperienze passate in questa ed altre esistenze precedenti questa vita.
Corso pluriennale senza termine, attivo tutto l' anno, adatto a tutti, principianti, praticanti intermedi e avanzati.
Scopo del corso: agevolare lo stato generale di salute e benessere psicofisico e pranico per meglio dedicarsi alla conoscenza interiore energeticamente più limpida dell' Atman trascendente.
L' Atman Yoga si ispira allo yoga delle Upanisad, a quella disciplina di aspirazioni spirituali, di esercizi di espansione delle facoltà umane, di riti di avvicinamento alle forze naturali e divine, di fine osservazione della coscienza per realizzare l' evoluzione dell' anima rivolta alla liberazione. Tutto ciò oggi è ben rappresentato dal movimento noto come Yoga Integrale.
Il corso comprende: studio dei testi vedici, riflessione e interiorizzazione delle virtù spirituali come gli yama, pratiche di asana, pranayama e mudra, meditazioni guidate e silenziose per la realizzazione dell' Atman nel Samadhi meditativo.
Corso della durata di 4 - 6 ore, adatto a tutti.
Scopo del corso: è di affinare la conoscenza psicologica, cioè la comprensione dei processi interiori dell' ego e dei comportamenti addottati quotidianamente, e di sviluppare la qualità dell' accettazione della vita nel mondo così com'è.
La Meditazione Vipassana costituisce l' insegnamento fondamentale trasmesso dal Buddha ai suoi monaci per elevarne la consapevolezza al livello dell' osservazione distaccata e quindi ripulita da ogni stato d' umore offuscante, sia esso di eccitazione godereccia, di depressa sofferenza o nervosa rabbia.
Il corso comprende: studio del discorso del Buddha sulla chiara consapevolezza, la meditazione di armonizzazione sul respiro con il pranayama naturale, la meditazione camminata e la vipassana guidata dal maestro.
Corso della durata di 2 - 4 ore, per praticanti avanzati.
Scopo del corso: avviarsi sul sottile ed elevato sentiero spirituale tracciato dalle Upanisad vediche per trascendere le trame dell' illusione e rivelare la pura essenza dell' essere coscienza.
La Meditazione Vedanta costituisce il momento più elevato della pratica meditativa spirituale dell' India per coltivare la presenza distaccata da ogni identificazione formale limitante la natura dell' anima.
Il corso comprende: studio del discorso di Adi Sankara sull'auto realizzazione dell'Atman, il pranayama quadrato, la meditazione guidata dei 3 mondi: fisico, psichico, trascendente, la meditazione di espansione ed il dristhi con il maestro.
Corso della durata di 4 - 6 ore, per praticanti avanzati.
Scopo del corso: è la rimembranza, il recupero della memoria di questa e di altre vite, un viaggio cognitivo nel ricordo del dipanarsi delle storie vissute riconoscendone gli insegnamenti ricevuti.
La Meditazione Karmica costituisce il momento saliente dell' illuminazione del Buddha, la notte nella quale meditando sotto l'albero gli si aprì la porta della memoria ancestrale e poté vedere tutte le sue vite e allora comprese il senso della vita stessa.
Il corso comprende: la lettura delle memorie delle "Vite passate del Buddha", quando ancora non era il Buddha. Il Pranayama vigoroso e la sequenza completa delle 3 meditazioni retro cognitive per far riaffiorare la rimembranza di Sé.
Corso della durata di 10 ore in 2 seminari.
Scopo del corso: è di ridisegnare i confini percettivi, sfumando la distinzione, tra mondo di veglia e mondo onirico, e ciò offre una comprensione differente del rapporto tra vita e morte, cioè quello che i tibetani chiamano lo stato del bardo.
Lo Yoga del Sogno costituisce un' antica pratica di esplorazione cosciente del mondo onirico e di osservazione straniante del mondo di veglia come frutto della propria mente, o della mente sognante di dio.
Il corso comprende: lettura degli insegnamenti sul sogno lucido contenuti nel "Libro tibetano dei morti". Condivisioni di esperienze soggettive, meditazione silenziosa camminata, pranayama profondo, rilassamento con musica subliminale, meditazione di visualizzazione guidata.
Corso della durata di 4 - 6 ore, adatto a tutti.
Scopo del corso: Bruciare quei condizionamenti karmici pesanti (piombo) che ci ostacolano, trasformandoli in attitudini virtuose (oro) per una buona realizzazione dell’ anima in questa esistenza.
La Meditazione Alchemica si fonda sul Fuoco, la primordiale fonte di energia che l’essere umano impara a generare e controllare per compiere la sua evoluzione. Nello yoga il fuoco interiore della volontà concentrata, detto tapas, è visto come quella forza atta a trasformare gli elementi pesanti della personalità in forze preziose ed elevate per lo sviluppo spirituale.
Il corso comprende: meditazione vipassana per l’autoconsapevolezza, asana yoga per il rafforzamento della volontà, meditazione camminata con recitazione di mantra per il decondizionamento mentale e visualizzazioni positive.
Atman Yoga - Ravenna
Fabio Valis, cell. 340.5140439